Giovedì 15 dicembre 2016_ore 17.30 
Presentazione del documentario
Se l'isola si perde nel tempo
regia di Nello La Marca
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Il 15 dicembre alle 17.30 sarà presentato  Museo delle marionette il documentario Se l’isola si perde nel tempo, documento sull’isola di Pantelleria e sui suoi abitanti diretto dal regista Nello La Marca.
La
 struttura del film, scandita in quattro capitoli relativi alle stagioni
 dell'anno, ha come sfondo gli straordinari paesaggi dell'isola di 
Pantelleria, i cui luoghi accompagnano la narrazione assumendo forti 
connotazioni metaforiche.
Il
 progetto nasce per scrivere e raccontare storie: la raccolta di 
immagini e parole di una terra simile a molte altre ma unica nelle sue 
peculiarità e frammentarietà dei tempi vissuti in uno spazio confinato.
Dice il regista: «Se l’isola si perde
 nel tempo è la registrazione di ciò che Pantelleria era e non è più. È 
la raccolta delle malinconie di chi avverte il presente dell’isola come 
un’epoca di progressive cancellazioni di ciò che per millenni ha 
caratterizzato l’identità degli isolani. Eppure c’è un anima profonda 
dell’isola che resiste al tempo. E che emerge soprattutto quando gli 
isolani, cessata l’invasione del turismo, si ritrovano di nuovo soli in 
mezzo al mare».
«E
 noi che siamo venuti a Pantelleria schermati dalla impossibile 
obiettività della macchina da presa», raccontano gli autori e il 
regista, «abbiamo lasciato l’isola con la precisa consapevolezza che 
l’isolanità rappresenta una tappa fondamentale della coscienza umana e 
che in essa si scorge l’indispensabilità di certi valori che il mondo 
contemporaneo va sempre più cancellando e che è urgente salvare».
Saranno
 presenti ai saluti inaugurali Anthony E. Barbagallo, Assessore al 
Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana; Bruno Marziano, 
Assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale; 
Rosario Perricone, Direttore del Museo internazionale delle marionette 
Antonio Pasqualino. 
Interverranno
 Alessandro Rais, Dirigente dell'Ufficio Speciale per il Cinema e 
l'Audiovisivo / Sicilia Film Commission della Regione Siciliana; Angela 
Siragusa, Vice Sindaco del Comune di Pantelleria; Nuccia Farina, 
Dirigente del Circolo Didattico D’AJetti di Pantelleria; Nello La Marca,
 regista del documentario; Veronica Riccobene, Presidente della 
Cooperativa sociale L’Elefante Bianco. Modera Giuseppe Barbera, docente 
di Agraria dell’Università degli Studi di Palermo, profondo e attento 
conoscitore dell’Isola.
Seguirà
 una degustazione offerta dalle Cantine Miceli Aziende Vinicole di 
Pantelleria, dall’Azienda Kunta Kiff di Pantelleria e dall’Antico Forno 
San Michele di Ottavio Guccione di Palermo.
Produzione Società Cooperativa Sociale L’Elefante Bianco
Realizzato con il contributo di Regione Siciliana - Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo; Sicilia Film Commission
Regia, sceneggiatura e montaggio Nello La Marca
Testi Claudia Prestano, Nello La Marca e Veronica Riccobene
Fotografia Giuseppe Vaiuso
Voce fuori campo Alessandra Pizzullo
Musiche originali Roberto Agrestini
Suono Mirko Cangiamilla
Riprese Carmelo Scordi e Massimiliano Caracappa
Ottimizzazione Mauro Nicolicchia e Claudia Prestano